Strategy Story #3
Il Covid
ha sorpreso
tutti
Servizi solidali gratuiti
Erogati dopo il lockdown
Ritorno dell'investimento solidale

Aspirazione
Rendersi utili per le imprese in difficoltà con le proprie competenze e risorse.

Risorse Iniziali
Competenze utili per far ottenere fondi e consulenze strategiche gratuite per rilanciarle nel mercato.

Ostacoli
Imprese in difficoltà
Un anno intero di business in fumo
Nessun risarcimento statale iniziale
La nostra impresa veniva percepita come "di troppo" dalle aziende.
Il 2020 è stato un anno che non ci dimenticheremo facilmente; ha segnato una svolta storica, segnando un prima e un dopo. Gli anni che si prospettano davanti saranno pieni di incertezza. Si prevedono una ripresa nel medio-lungo periodo e un cambio globale della percezione essere umano-ambiente (lavorativo e non).
Nel terzo caso studio di “strategy stories” parliamo di noi, ovvero di come il team Ingenio abbia fronteggiato la pandemia.
1. PERSONA
Ingenio ha subito gravi danni. Nel gennaio 2020 erano già stati affrontati grandi piani operativi per l’intero anno. Molti contratti stavano per essere firmati e si prospettava un periodo economicamente florido e ricco di impegni.
Poi è arrivato il boicottatore, il covid-19, e la nostra impresa improvvisamente veniva percepita come “di troppo”.
Dovevamo inventarci qualcosa. Per quanto la crisi mondiale fosse una buona giustificazione per pensare di più alla sopravvivenza, piuttosto che a nuovi investimenti, la perdita di fiducia da parte del mercato ci faceva rivedere la nostra vision ed elaborare una nuova mission.
2. PROBLEMA
Già da inizio febbraio, i primi importanti incarichi venivano rimandati al 2021. A marzo ogni progetto programmato per il 2020 veniva sospeso. Ad aprile non riuscivamo ad erogare alcun tipo di servizio, nemmeno ai clienti fidelizzati. Considerando che dal reperimento cliente all’assegnazione di un incarico intercorrono per noi dai 3 ai 5 mesi, avevamo buttato via un anno intero.
Sapevamo di essere utili. Da sempre il nostro impegno è stato a supporto degli esseri umani e non della finanza. Un momento come questo poteva solo fare emergere i nostri valori. Così, abbiamo deciso di iniziare ad erogare servizi di supporto gratuito a tutte le imprese che ne avessero fatto richiesta: dal reperimento fondi di finanza agevolata alla riorganizzazione aziendale.
3. STORIA
Ci siamo detti: “Inutile piangere. Anche se nessun fondo è stato previsto per noi (almeno inizialmente), c’è chi sta peggio di noi. Rimbocchiamoci le maniche e diamoci da fare. In questo momento non servono lamenti, ma speranze. Iniziamo a far piovere aiuti solidali e gratuiti, senza pretendere nulla in cambio”.
Abbiamo notato che serviva un cambio di paradigma. Potevamo essere i promotori di qualcosa di grande. Ci siamo coinvolti in molteplici progetti, prestando servizi completamente gratuiti e mettendo a disposizione tutto il nostro Know-How.
Nel periodo del boom del covid, marzo-aprile, tutti i grandi player internazionali iniziavano ad erogare servizi gratuiti. La solidarietà è stata fondamentale, ma non sufficiente; come anche gli aiuti di stato.
4. OFFERTA
Ingenio si è messa a disposizione delle imprese nelle seguenti modalità:
- Supporto nella riorganizzazione del layout aziendale post-covid
- Adempimenti per realizzazione di mascherine chirurgiche
- Reperimento contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati
- Creazione di nuovi prodotti per rilanciare l’azienda (conversione aziendale)
- Formazione digitale sulle migliori piattaforme per lo smart working
- Redazione di progetti e piani di sviluppo economico
- Creazione della campagna social sui canali di Ingenio:
- strutturare un percorso di crescita reciproca con i clienti, per delineare un’iniziativa economica-umanistica chiamata #nelmiopiccolo: un modo di operare nel quotidiano che prevede supporto alle imprese in difficoltà, comunicazione in merito a situazioni economiche problematiche, sensibilizzazione in merito alla responsabilità sociale di impresa e all’ecologia integrale.
Non abbiamo trascurato nessuno, anzi siamo partiti proprio dai settori più in difficoltà: sport, ristorazione, commercio, arte.
5. RISULTATO
Oggi ci siamo ripresi. Nei primi mesi del 2021 abbiamo pareggiato l’intero fatturato del 2020. La solidarietà ha dato frutti che non ci saremmo mai aspettati e ne sta portando sempre di nuovi. Forse è vero che quando dai poi ricevi molto di più, sotto forme che non ti aspetti.
Non abbiamo fatto nulla di tutto ciò solo per aumentare il business, bensì per aumentare la serenità e il benessere di tutti i nostri clienti e partner, perché se c’è una cosa che ci ha insegnato questa crisi è che la mia sconfitta è anche la tua e la mia vittoria è la vittoria di tutti.
I risultati non ci hanno fatto perdere di vista l’obiettivo primario: IL SUPPORTO RECIPROCO, SINCERO E SOLIDALE. Abbiamo prorogato anche per il 2021 le nostre iniziative gratuite e continueremo fintantoché persisterà l’emergenza. Perché dove lo stato non arriva, possiamo arrivare noi esseri umani.
Come hai vissuto lavorativamente questo evento? Sei rimasto solo o sei riuscito a mantenere una rete di contatti con i tuoi partner e clienti?
Inviaci la tua esperienza a info@ingeniolc.eu, oppure clicca il bottone qui di seguito e compila il form, per ottenere la guida “Realizza il tuo progetto in 3 Mosse”. Contiene tutto ciò di cui hai bisogno per rendere più performante la tua impresa o per superare ostacoli come questa pandemia.