L’Acqua è VITA!

Oggi 22 Marzo, si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua. L’acqua è VITA! Ci sembra scontato ribadire la sua importanza, che dovremmo essere bravi a risparmiare l’acqua attraverso delle semplici azioni quotidiane, che i cambiamenti climatici stanno portando alla desertificazione… Abbiamo deciso di parlarne attraverso la visione di Masaru Emoto. Il dott. Emoto era un ricercatore giapponese di fama internazionale che si è soffermato a studiare l’acqua e come questa sia connessa alla coscienza individuale e collettiva. Secondo i suoi studi l’acqua è un fattore determinante della nostra energia e va quindi utilizzato come strumento per migliorare il nostro benessere, questo perché il nostro corpo e la nostra terrà ne sono composti per i 2/3.  A sostegno della sua teoria ha effettuato il celebre esperimento in cui ha fotografato e messo a confronto dei cristalli d’acqua al quale erano state rivolte parole d’amore, positive e di amicizia, a cristalli al quale erano stati rivolte invece parole negative, pessimiste e di odio. Il risultato è stato quello di trovare da un lato cristalli bellissimi con forme armoniose, dall’altro cristalli scomposti, sfaldati, quasi come fossero esplosi. L’acqua ha memoria, ci ascolta e immagazzina pensieri, emozioni, azioni; non siamo altro che il risultato di ciò che pensiamo e diciamo. Dovremmo soffermarci a riflettere su come a piccoli passi potremmo tutti noi contribuire a migliorare il nostro modo di vivere e il mondo in cui viviamo iniziando a trasmettere energia positiva, di amore e gratitudine. Se vi abbiamo incuriosito e volete approfondire il tema, vi consigliamo di leggere 2 tra i suoi più celebri scritti: “Miracolo dell’Acqua”, “Memorie dell’acqua”.

La Paura di Intraprendere

Ti sei mai chiesto di che cosa hai paura? In maniera positiva o negativa questa emozione influenza la nostra vita, le nostre scelte, il nostro relazionarci agli altri. Finché siamo in grado di gestire la paura, canalizzandola a nostro favore in energia positiva, la capacità di riuscire ed ottenere buoni risultati nella vita quotidiana sembrerà “un gioco da ragazzi”; c’è chi invece ha paura…paura di intraprendere! Negli ultimi anni a causa della Pandemia – ebbene si, anche questa volta c’entra lei – ci siamo visti privare della nostra libertà, delle nostre azioni quotidiane come andare a lavoro, fare spesa o semplicemente prendere una boccata d’aria. Tutte queste restrizioni, come ci racconta la Dott.sa Elisabetta Bernardi in un articolo della rivista Quid, inconsciamente hanno generato in molti 2 grandi fobie: Cherofobia e Eleuterofobia, la paura di esser felici e la paura di libertà, che fanno chiudere in se stessi e rifiutando ogni tipo di cambiamento ed occasione che permette di realizzarsi. La frase che risuona oggigiorno tra chi non è disposto a mettersi in gioco per paura di non riuscire è “NON CI SONO OCCASIONI!”. Noi di Ingenio ci sentiamo di dare un consiglio a tutti coloro che vedono un mondo buio e saturo di occasioni: ripartiamo da noi stessi, dal nostro cambiamento, dalla nostra volontà di riuscire fissandoci degli obiettivi, magari piccoli ma concreti. Se hai un’idea progettuale che ti balena per la testa, hai bisogno di consigli per realizzarla o incertezze sul giusto piano operativo lascia da parte le insicurezze e le paure, contattaci e proveremo insieme a pianificare il giusto percorso per raggiungere l’obiettivo.

I GIOVANI, IL FUTURO!

La Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili è stata istituita nel 2014 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per celebrare l’importanza strategica di dotare i giovani delle giuste competenze per l’occupazione, il lavoro dignitoso e l’imprenditorialità. Perché ne vogliamo parlare oggi noi di Ingenio? Perché siamo consapevoli che i giovani rappresentino il nostro futuro, che possiedano le chiavi del successo e che sia dunque necessario investire e puntare su di loro. A causa del Covid-19 l’Unesco ha stimato che le chiusure parziali o totali delle scuole abbiano influito negativamente con l’acquisizione delle competenze di più di 900 milioni di giovani; a questo dato si unisce quello che ci indica che nel mondo almeno 120 milioni di bambini non frequentano scuola e 621 milioni di giovani non hanno accesso alla formazione necessaria per trovare un lavoro. Scenario che ci dà consapevolezza che il tasso di disoccupazione giovanile può solo che aumentare. Questi dati dovrebbero farci riflettere! Il coinvolgimento dei giovani fa parte di uno di quei punti fondamentali su cui si basa lo sviluppo sostenibile della società, perché è con loro soltanto che possiamo auspicare ad una società migliore, inclusiva e rispettosa. E allora cerchiamo di ritrovare in loro ciò che magari non riescono a vedere loro stessi, sproniamoli a cercare la loro strada! Incoraggiamoli a combattere per le cose in cui credono, aiutiamoli a rialzarli nei momenti di difficoltà a perseverare verso i loro obiettivi. Ingenio supporta molte iniziative che hanno a che fare con i giovani, collaborando con attori del mondo della formazione, come “Asse4 – Rete di Imprese” , erogando servizi di supporto per la creazione di impresa e per la predisposizione del CV. Se anche tu hai bisogno di supporto, consulenza, noi ci siamo! Non esitare a contattarci. CONTATTACI

NON PERDIAMO “LA BUSSOLA”!

Viviamo in una realtà frenetica, in continua evoluzione e piena di cambiamenti che ci pone di fronte a scelte più o meno difficili. Per restare “a galla” senza farci inghiottire da questa voragine abbiamo solo una soluzione: mutare anche noi! Concetto che può essere racchiuso sotto il nome di Orientamento, inteso come “la consapevolezza relativa alla reale situazione in cui un soggetto si trova, rispetto al tempo, allo spazio, a sé stesso”. L’orientamento ci accompagna durante l’arco della nostra vita e ci aiuta ad affrontare in maniera consapevole e responsabile le opportunità e le difficoltà in ambito formativo, in ambito professionale, ma anche quelle della vita di tutti i giorni. Non dobbiamo perdere la “bussola”!  Soprattutto ora, dopo tutte le incertezze e le difficoltà derivate dal periodo Covid e Post-Covid, dobbiamo riscoprire in noi questa potenzialità e reagire! Non importa che tu sia un giovane in cerca di lavoro, un artigiano o un imprenditore con un’idea progettuale in testa, noi di Ingenio ci mettiamo a disposizione per aiutarti nel percorso di riscoperta di “sé stessi”, nell’individuare il giusto piano d’azione per raggiungere i propri obiettivi. Cosa stai aspettando? Ti aspettiamo! CONTATTACI

COME AFFRONTARE IL FUTURO?

Da 2 anni combattiamo. Mali sconosciuti vengono ad intaccare le nostre vite tranquille. Progettare il futuro diventa difficile, quando vige la legge dell’incertezza. Oggi non vogliamo far né un trattato filosofico né sbilanciarci a trarre conclusioni geopolitiche che non comprendiamo. Di certo siamo messi di fronte ad una verità assoluta: siamo qui di passaggio e abbiamo un compito importantissimo: prenderci cura di noi stessi, degli altri e del mondo in cui viviamo. Noi di Ingenio abbiamo sposato a pieno la visione di economia integrale e di sostenbilità globale. Ogni giorno ci adoperiamo per assistere i nostri clienti, garantendo massimo supporto soprattutto nei periodi di difficoltà. Dal 2020 senza stancarci mai, abbiamo garantito non solo consulenze, ma comprensione e visione strategica. Dopo le ultime vicende, abbiamo deciso di metterci al lavoro per realizzare un piano di continuità aziendale per permetterci di erogare servizi, nonostante le difficoltà che ci troviamo ad affrontare. Abbiamo scelto di sposare l’incertezza come un’occasione per promuovere i nostri valori ed in particolare i punti 1 e 4 del nostro manifesto. Mai come oggi abbiamo bisogno di speranza, nonostante tutto; di coraggio, malgrado prevalga la paura; di cura, anche se questi mali sembrano non avere soluzione. L’incertezza non farà venir meno la dedizione e il rispetto unnico dei propri partner (punto 3. del nostro manifesto) Insieme, possiamo ancora fare grandi cose… anche se la realtà sembra dirci il contrario.

ATTENTI AL… BANDO!

Recentemente, molte imprese, aziende, liberi professionisti si sono accorti della grande possibilità offerta dalla finanza agevolata.  Ogni giorno veniamo contattati da nuovi interessati o dai nostri clienti per cercare di rincorrere nuovi bandi, nuovi contributi, possibilmente a fondo perduto. Dopo il Covid è partita la caccia al fondo, una corsa all’incentivo migliore, una lotta per la sopravvivenza. Nello scenario comune, gli aiuti di stato sono diventati il principale strumento per investire e per progettare il proprio business. Come impresa che si occupa di finanza agevolata, non possiamo che essere contenti di questo!!!   Troviamo però, alquanto errato partire alla ricerca di denaro, senza aver prima un piano in mente, senza aver provveduto alla pianificazione strategica degli investimenti. Seppure la finanza agevolata possa risolvere i problemi legati alla liquidità aziendale è pur vero che il contributo non detta la bontà di un investimento e la possibilità dello stesso di apportare valore aggiunto e/o produttività e/o prestigio.  Ogni giorno vediamo naufragare progetti che non sono realmente sostenibili perché basati sui dettami di un bando. Il modello seguito da questi INVESTITORI ANSIOSI è il seguente: Cercare tutti gli strumenti agevolativi che possano aiutarti a sostenere il progetto Redigere il business plan Chiarire l’idea e strutturare il tuo modello di business A noi piace supportare i progetti UNICORNO, ovvero quei progetti che seguono il modello delle 3 mosse. Se ti appresti ad affrontare un nuovo investimento, sappi che ci sono 3 passi fondamentali da seguire in modo sequenziale, dal primo all’ultimo e non viceversa. Il modello del PROGETTO UNICORNO è il seguente: Chiarire l’idea e strutturare il tuo modello di business Analizzare il mercato e Redigere il Business Plan Cercare tutti gli strumenti agevolativi che possano aiutarti a sostenere il progetto Se sei curioso di approfondire il nostro metodo progettuale e hai bisogno di chiarimenti o di una consulenza saremo lieti di aiutarti!  CONTATTACI

Tradizioni e Cultura: fondamenti su cui investire

Far Valere le Nostre… Tradizioni. La nostra penisola è una delle aree più ricche di valori e tradizioni. L’Italia è la culla della cultura, della sperimentazione artigianale, del genio artistico. In ogni regione ci sono peculiarità e ricchezze che rendono questo paese uno dei più virtuosi al mondo.  Il Mediterraneo ha portato, nel corso dei secoli, novità ed innovazioni provenienti da ogni parte del mondo. Un bacino variegato, unico, esemplare. Da noi, l’artigianato e l’arte hanno saputo dare un tocco di classe ai posti più sperduti, ai piccoli borghi, fino ad arrivare alle grandi città. La tipicità comunali e regionali hanno attratto numerosi turisti, facendo scoprire loro un mondo inesplorato e inimmaginato, caratterizzato dall’estro e dall’eccellenza italiana. La globalizzazione ha dato vita a fenomeni di affossamento delle diversità e delle peculiarità, prediligendo omogeneità e uniformità. Ma l’arte e l’artigianalità si sono riaffacciate alle porte di questa vita e piano piano stanno crescendo e fiorendo di nuovo. Ne è sopraggiunto un fenomeno di riscoperta culturale ed artistica che ha portato lo Stato ed alcune Regioni a creare apposite agevolazione che vanno dalla riqualificazione dei piccoli borghi alla valorizzazione e promozione dell’artigianato. Noi di Ingenio abbiamo da sempre difeso artisti ed artigiani e per questo siamo a disposizione dei “piccoli imprenditori della cultura” per aiutarli a fronteggiare questo momento, accompagnandoli verso una florida ascesa.

Bandi Artigianato

Artigiani e Creativi notizie per voi. Oggi, la Regione Marche ha pubblicato oltre 5 bandi dedicati proprio al mondo dell’artigianato, compreso quello artistico e tradizionale. Interventi per: Ammodernamento Strutturale e Tecnologico Digitalizzazione Nascita nuove imprese Rinnovamento laboratori (solo per Artigianato Artistico e Tradizionale) Commercializzazione (solo per Artigianato Artistico e Tradizionale) Contributi a fondo perduto fino al 70%, connessi ad investimenti in: Strutture Tecnologie Software E-commerce e Web marketing Consulenze Spese apertura nuove attività VEDI SCHEDE INFORMATIVE QUI SOTTO Per ulteriori approfondimenti contattateci

Creatività ∙ Imprenditorialità

Creatività è sinonimo di Imprenditorialità. La creatività nel suo concetto primario di trascendere l’ordinario per risolvere i problemi è un’attitudine tipica degli imprenditori. Gli avventurieri del fare cercano, in modo originale, di rompere gli schemi per arrivare più in là. Tutti siamo creativi, ma la paura o l’incertezza bloccano i nostri processi ideativi. In un mondo iperlogico dove l’analiticità fa da padrona, investire su progetti originali, e perché no artistici, appare sconveniente e poco redditizio. Il terrore del fallimento e il concetto che fantasia è sinonimo di immaturità limitano il nostro estro. Scommettere nella creatività è da outsider e solo i veri intraprenditori possono arrischiarsi. Noi riteniamo che ognuno dovrebbe provare a coltivare la propria curiosità, allenando la mente a pensare in maniera innovativa, perché è proprio nel creare, reinventare, ridefinire che si disegna il futuro; compreso quello aziendale. Ne sono d’esempio tutte quelle realtà che, messe a dura prova dalla crisi, hanno dato uno slancio al proprio business cambiando rotta, dando vita a nuovi servizi che per molti erano considerati utopia: basti pensare a tutte quelle app e servizi digitali dedicati allo shopping alternativo, alla moda sostenibile, alla rigenerazione di rifiuti… Questa creatività mirata al cambiamento e all’innovazione è ciò che contraddistinguerà l’imprenditore nel 2022, soprattutto le imprenditrici. Questa visione generativa, creativa è tipica dell’universo femminile e proprio a loro il futuro spalancherà le porte. Sono previsti sostegni nazionali e regionali rivolti alle imprese creative e in particolare a quelle femminili. Contributi a fondo perduto fino al 90% e finanziamenti a tasso agevolato. Noi di Ingenio abbiamo sostenuto numerose imprese artigiane, artistiche, creative ad avviare e consolidare i loro progetti di business. Lo faremo anche in questo anno, dedicando loro un ampio spazio, con servizi e approfondimenti esclusivi. Per ulteriori informazione contattateci.I CONTATTACI

Sostenibilità · Valore Condiviso

Sostenibilità, il punto centrale nella filosofia di Ingenio che genera Valore Condiviso. Ingenio non è solo “Consulenza e Ingegneria”, ma anche impegno nel sociale volto ad un futuro sostenibile, supportando importanti iniziative come: “Il Pulmino del Sorriso” organizzate da “Dietro le quinte srl” e “Dentro il sorriso Onlus” con lo scopo di garantire un trasporto gratuito per controlli specifici di routine dall’Ospedale Salesi di Ancona al Presidio Medico di Padova; Progetto “ZeroCo2” con il quale abbiamo creato la “Foresta di Ingenio”, partecipando alla riforestazione in Guatemala di zone in cui l’area boschiva è stata depradata da incendi, da degrado dovuto a narcotraffico e da cattiva gestione. Un investimento volto anche a portare sostegno all’economia e all’alimentazione delle famiglie che ci vivono. L’abbattimento delle disuguaglianze, la riqualificazione del territorio, la cura per l’ambiente sono punti chiave di importanti agevolazioni 2022: Riqualificazione Urbana Transizione Industriale. Verranno stanziati fondi che mirano a ridurre fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale e a migliorare il decoro urbano attraverso, ad esempio, il riuso di aree o strutture per finalità di interesse pubblico, di attività culturali e sportive, di sviluppo di servizi culturali ed educativi. Allo stesso scopo ci saranno aiuti mirati a favorire la lotta ai cambiamenti climatici con il quale verranno concesse agevolazioni alle aziende che operano nei settori ad alta intensità energetica per investimenti volti all’efficientamento energetico per il riuso di materie prime e riciclate. Il Team Ingenio vuole essere promotore della nuova sostenibilità, incentrata sul valore condiviso, oltre la “facciata d’immagine”, verso l’Innovazione Eco-Integrale. Se hai nel cassetto un progetto di riqualificazione del territorio, saremmo lieti di accompagnarti nella trasformazione green della tua impresa. Scommettiamo insieme in un futuro migliore!

Torna su