Strategie Innovative di Internazionalizzazione

 

Finalità

La Regione Marche intende favorire l’accesso delle imprese a nuovi mercati, il consolidamento della posizione e la diversificazione sui mercati esteri attraverso il supporto alle PMI per la definizione di una strategia innovativa di promozione internazionale.
Il bando intende sostenere le attività di internazionalizzazione dirette a potenziare e consolidare la presenza delle imprese marchigiane sui mercati esteri, rafforzando la gestione delle attività di marketing e commerciali.

Beneficiari

Micro, piccole e medie imprese (MPMI).
In forma singola o aggregata nella forma di contratto di rete, associazione temporanea di scopo o raggruppamento temporaneo anche sotto forma di consorzi per l’internazionalizzazione.

Interventi Ammissibili

Sono ammissibili i progetti , avviati successivamente alla presentazione della domanda, volti a potenziare la presenza sui mercati esteri, con riferimento ai paesi target individuati, attraverso l’attivazione di uno o più dei seguenti cinque interventi:

  1. Rafforzamento dell’immagine aziendale o consortile e/o del brand.
  2. Incoming di operatori esteri.
  3. Showroom/mostre temporanee (massimo 18 mesi) di prodotti e/o servizi realizzate in Italia o all’estero.
  4. Fiere internazionali di settore organizzate in Italia e all’estero (il cui costo di partecipazione complessivo supera i 50.000,00 € per singola fiera).
  5. Innovazione di design e ecodesign per i mercati target.
 
Spese Ammissibili

Di seguito si trova un elenco non esaustivo delle spese ammissibili per ciascun intervento:

  1. Rafforzamento dell’immagine aziendale o consortile e/o del brand: Le spese ammissibili riguardano i servizi relativi allo sviluppo e implementazione delle strategie, compreso il social media marketing e il potenziamento della comunicazione.
  2. Incoming di operatori esteri: Le spese ammissibili riguardano i costi connessi alle trasferte e alla messa a disposizione di locali e servizi.
  3. Showroom/mostre temporanee (massimo 18 mesi) di prodotti e/o servizi realizzate in Italia o all’estero: Le spese ammissibili riguardano tutte le voci di costi operativi connessi alla progettazione, all’allestimento, all’organizzazione e gestione dello spazio espositivo.
  4. Fiere internazionali di settore organizzate in Italia e all’estero (il cui costo di partecipazione complessivo supera i 50.000,00 € per singola fiera): Le spese ammissibili riguardano tutte le voci di costi connessi alla tariffa dello stand, alla progettazione, all’allestimento, all’organizzazione e gestione dello spazio espositivo, trasporto e assicurazione merci, hostess e interpreti.
  5. Innovazione di design e ecodesign per i mercati target: Le spese ammissibili riguardano i costi di progettazione e sviluppo del nuovo design per i mercati esteri.
 
Contributo Regionale

Il costo totale ammissibile del progetto di investimento non deve essere inferiore ad Euro 40.000,00 per i progetti realizzati dalle MPMI in forma singola e dai consorzi e ad Euro 100.000,00 per le MPMI in forma aggregata.
Il contributo regionale non potrà superare il valore di Euro 150.000,00 per impresa. Inoltre, in caso di domanda presentata in forma aggregata il contributo non potrà superare il valore di Euro 500.000,00 per il partenariato.
L’agevolazione è concessa per la realizzazione del progetto e, a scelta del proponente:

  • sotto forma di contributo in conto capitale a fondo perduto:
    Contributo in conto capitale a fondo perduto (50% esenzione -70% de minimis)
    Risorse proprie del beneficiario (50% esenzione -30% de minimis)
  • sotto forma di contributo in conto capitale a fondo perduto, espresso in percentuale sul totale delle spese ammissibili sommato all’aiuto, espresso in ESL, dello strumento finanziario “Fondo Nuovo Credito – sezione Internazionalizzazione”, istituito presso il soggetto gestore del Fondo di partecipazione “Credito Futuro Marche”
    Contributo in conto capitale a fondo perduto (50% esenzione -70% de minimis)
    Contributo a fondo perduto espresso in ESL relativo allo strumento finanziario (garanzia, contributo in conto interessi e costo della garanzia)
    Finanziamento bancario (50% esenzione -30% de minimis)
 

Modalità di Valutazione
A graduatoria

Modalità di Presentazione
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 10:00 del 25/07/2024 ed entro le ore 13:00 del 14/11/2024. 

Sei interessato a partecipare a questo bando? Necessiti di maggiori approfondimenti o consigli? Invia una mail a info@ingeniolc.eu, saremo lieti di accogliere ogni tua richiesta. 

Strategie Innovative di Internazionalizzazione
Torna su